Per la Democrazia

Le radici storiche e culturali della democrazia

  • Home
  • Estrattore di Succo
  • traghetti sardegna
  • Elettrodomestici

Come progettare la forma di un’aiuola

Le aiuole sono delle componenti molto importanti del nostro giardino, contribuendo a “rompere” l’ordinarietà del manto erboso con effetti scenografici facilmente personalizzabili. Non solo: le aiuole possono essere facilmente utilizzate per poter deliminare specifici spazi e zone, e possono quindi essere considerate come delle vere e proprie “barriere” grazie alle quali rendere modulare e dinamico il nostro giardino

Proprio per tali motivi, è bene che la progettazione giardini si soffermi a lungo sull’importanza delle aiuole, e – naturalmente – cercare di integrare perfettamente le piante coltivate all’interno delle aiuole con l’ambiente circostante, evitando – cioè – di realizzare dei contrasti certamente fuori luogo.

L’aspetto sul quale desideriamo tuttavia concentrarci in questo odierno approfondimento è: in che modo scegliere la “giusta” forma della propria aiuola?

La domanda è tutt’altro che banale e, purtroppo, la risposta “esatta” non esiste. La forma dell’aiuola dovrà infatti essere il frutto di una attenta valutazione personale, influenzata – semmai – da qualche suggerimento valido per ogni contesto. È ad esempio opportuno che la forma dell’aiuola tenga in considerazione la grandezza del giardino: se questa non è troppo ampia sarà possibile adottare un’aiuola dalla forma dinamica, che possa servire a ravvivare l’atmosfera con una illusione di dinamicità. Importantissima è anche la scelta dei fiori. Considerato che l’aiuola dovrà “spiccare” sul resto, preferite dei fiori molto colorati.

Di contro, se avete la fortuna di avere un giardino piuttosto ampio, potete sperimentare con facilità l’installazione di due aiuole simmetriche. Ricordate, in proposito, che le aiuole quadrate o rettangolari sono più facili da curare, e che quelle circolari richiedono un pò più di manutenzione.

In ogni caso, nell’ipotesi in cui serva, fatevi aiutare da un bravo esperto (scopri qui le aziende del veneto), in grado di suggerire il migliore “design” da giardino, e la più congrua progettazione dell’aiuola in riferimento al resto dello spazio verde.

Archiviato in:promozione

Articoli Recenti

  • Come Fare SEO nel 2024
  • Tutte le compagnie marittimi per raggiungere la Sardegna in traghetto
  • Collegamenti Marittimi di Navi e Traghetti per la Sardegna
  • Crowdfunding: Cos’è e Come Funziona, Vantaggi ed Aspetti Innovativi
  • Artic Air Cube Climatizzatore Portatile

Post

  • Quanto dura un impianto di fitodepurazione?

    L’impianto di fitodepurazione è un sistema di depurazione delle acque reflue particolarmente adatto a durare nel tempo con ottimi livelli… Leggi il seguito…

  • Come progettare la forma di un’aiuola

    Le aiuole sono delle componenti molto importanti del nostro giardino, contribuendo a "rompere" l'ordinarietà del manto erboso con effetti scenografici… Leggi il seguito…

  • Crescono in Arabia nel 2015

    Nell’anno 2015, oramai alle porte, nel vasto panorama mondiale delle crociere sapranno rivestire sicuramente un ruolo da protagoniste le crociere… Leggi il seguito…

© www.perlademocrazia.it
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Utilizziamo i cookie, anche di "terze parti", per rendere migliore la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se continui ad utilizzare questo sito presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più