Per la Democrazia

Le radici storiche e culturali della democrazia

  • Home
  • Estrattore di Succo
  • traghetti sardegna
  • Elettrodomestici

Estrattore di succo, Quando i succhi sfidano il cibo solido

Siete appassionati di succhi freschi anche in inverno? Non riuscite a consumare frutta e verdura in modo regolare nella loro forma solida? E’ giusto sapere che per seguire uno stile di vita sano è impensabile non affidarsi al giusto apporto di frutta e verdura: la loro introduzione nella nostra dieta diventa decisamente più facile e interessante se prepariamo una bevanda da sorseggiare in tempi rapidi, con la consapevolezza di poterla digerire con estrema facilità e in tempi ridotti. Quando mangiamo frutta e verdura, il corpo tende ad assimilare il meglio delle materie prime, ovvero le sostanze nutritive: gli scarti, i residui che non vengono utilizzati sono inviati poi all’intestino ed eliminati dal nostro corpo. Noi stessi siamo una sorta di estrattore a freddo vivente che opera in tempi più o meno lunghi: e allora perché non ridurre i tempi di lavoro?

Sappiamo bene che i nutrienti sono indispensabili per l’organismo in vista di un corretto funzionamento e sviluppo: da un lato permettono di fornitrici energia attraverso carboidrati, proteine, grassi, ma è fondamentale dire che sono sostanze che vanno a supportare il metabolismo grazie all’introduzione di vitamine, minerali e acqua. Grazie all’acquisto e all’uso regolare di un estrattore tutto questo sarà reso possibile in modo regolare giorno dopo giorno, prendendoci cura di noi e dei nostri cari, aumentando anche le nostre difese immunitarie nel periodo più freddo dell’anno. E’ possibile, per esempio, ottenere i nutrienti di un intero ananas, senza avvertire senso di gonfiore e fastidio dato dall’assunzione al suo stato solido. Questo perché è molto più semplice e pratico bere un delizioso succo, piuttosto che trovarsi a consumare grandi quantità di frutta e verdura crude.

In commercio possiamo trovare regolarmente succhi di frutta e polpa di verdura confezionati, ma è difficile pensare anche solo di fare un paragone tra quello che compriamo già preparato e quello che possiamo estrarre all’interno delle mura domestiche con il nostro estrattore personale. Il succo fresco spremuto ci permette di avere, come detto, un certo apporto di sostanze nutritive: quello che andiamo invece ad acquistare è pastorizzato e contiene conservanti. Pensiamo per esempio a un comune succo di arancia che acquistiamo in un supermercato e mettiamolo in relazione a un prodotto “naturale”: quando spremiamo le arance a casa otteniamo una bevanda densa e cremosa, molto più consistente di qualsiasi prodotto che troviamo contenuto in una confezione. Un particolare che spesso è difficile da notare se non abbiamo mai provato a estrarre e consumare succhi verdi preparati con le nostre mani.

Archiviato in:promozione

Articoli Recenti

  • Come Fare SEO nel 2024
  • Tutte le compagnie marittimi per raggiungere la Sardegna in traghetto
  • Collegamenti Marittimi di Navi e Traghetti per la Sardegna
  • Crowdfunding: Cos’è e Come Funziona, Vantaggi ed Aspetti Innovativi
  • Artic Air Cube Climatizzatore Portatile

Post

  • Quanto dura un impianto di fitodepurazione?

    L’impianto di fitodepurazione è un sistema di depurazione delle acque reflue particolarmente adatto a durare nel tempo con ottimi livelli… Leggi il seguito…

  • Come progettare la forma di un’aiuola

    Le aiuole sono delle componenti molto importanti del nostro giardino, contribuendo a "rompere" l'ordinarietà del manto erboso con effetti scenografici… Leggi il seguito…

  • Crescono in Arabia nel 2015

    Nell’anno 2015, oramai alle porte, nel vasto panorama mondiale delle crociere sapranno rivestire sicuramente un ruolo da protagoniste le crociere… Leggi il seguito…

© www.perlademocrazia.it
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Utilizziamo i cookie, anche di "terze parti", per rendere migliore la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se continui ad utilizzare questo sito presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più